Possedere un immobile in una località turistica o nel vecchio borgo delle origini familiari può rappresentare un fastidio, qualora si percepisca questa proprietà come una fonte di spese continue, impegni burocratici e vincoli a trascorrere le proprie vacanze sempre nel solito luogo che ormai non ha più attrattive per noi.

Questa è una considerazione che nasce da sensazioni negative enfatizzate dal nostro disagio nel subire scelte passate o retaggi della famiglia che non vorremmo più accettare e fa crescere in noi la necessità di cambiare i nostri orizzonti e prospettive, scontrandosi con la stabilità del bene immobile.
Ogni proprietario insoddisfatto tuttavia ha la possibilità di cambiare prospettiva e fare in modo che la fonte della sua insoddisfazione lavori per realizzare i suoi desideri di evasione e cambiamento.
Ciò è possibile attraverso il servizio "Do You Home?" che il team MyArching offre ai suoi clienti per trasformare una vacanza stanziale e ormai monotona in una fonte di reddito per vacanze alternative e rigeneranti o riscoprire sotto un nuova luce la propria vecchia casa vacanza.
"Do You home?" è un servizio di gestione immobiliare che, oltre che svecchiare il look con pochi interventi di maquillage della vostra seconda casa di famiglia, quella che i genitori avevano, ad esempio acquistato quando eravate ancora bambini, può trasformarla in una casa vacanza da sogno da immettere sul mercato delle case vacanza. In genere servono piccoli investimenti che possono produrre un flusso di reddito che ripagherà le vostre vacanze, sia che le vogliate passare nella vostra nuova seconda casa, che sarà diventata di nuovo attraente per voi, o piuttosto lontano in altri luoghi, finanziati dal reddito che la vostra casa produrrà senza alcuna fatica per voi.
Il servizio offerto da Myarching, infatti, oltre a progettare e realizzare il nuovo look dell'immobile si occupa di verificare il posizionamento dell'immobile sul mercato degli affitti turistici, analizza le potenzialità della zona e cura la creazione degli strumenti informatici per gestire la pubblicità dell'immobile e l'accoglienza degli ospiti dall'arrivo alla partenza gestendo pulizie e manutenzione dell'immobile. Al proprietario rimane solo il dovere di incassare il reddito e utilizzarlo come meglio crede.
Per comprendere se il tuo immobile potrebbe usufruire del servizio non ti resta che chiederci un preventivo per valutare le potenzialità del tuo immobile da mettere a reddito.
A seconda delle dimensioni dell'immobile e delle potenzialità o disponibilità ad alienare in parte la proprietà è possibile prevedere anche interventi a costo di ristrutturazione zero autofinanziati dall'immobile stesso con basse rate di anticipo.