Iniziamo oggi a postare, come per i prossimi giorni, una slide al giorno sulla ricerca presentata da Lifegate in merito alla percezione che hanno gli italiani sulla necessità di uno stile di vita consapevolmente sostenibile. Questa attività è un pelino di più di un semplice report ma ci può aiutare ad approfondire come si agisce per fare "Fact checking"; perché il controllo per capire quello che realmente fotografa una semplice immagine è un percorso elaborato. Essere consapevoli richiede sforzo e senso critico.

La prima domanda da porci è cosa fotografa questa slide?
Verificando con i dati istat disponibili si capisce che questa slide rappresenta come è fattivamente composta la popolazione italiana suddivisa nel range di età dai 18 ( maggiore età) -fino ai 100. Quindi non rappresenta nulla se non il metro per le future considerazioni in merito alle coorti.
Siamo ancora all'antipasto, domani incominceremo a vedere chi e come ha risposto alle domande!
E ora passiamo alle news del giorno!
Come ripensare le costruzioni in legno per un’edilizia sostenibile
Come può l’industria edilizia contribuire a risolvere il problema del cambiamento climatico? Secondo la multinazionale ingegneristica Arup è il legno quello che ci vuole.

Idee per avviare la riqualificazione energetica profonda dell’edilizia
Qualsiasi strategia nazionale che voglia ridurre i consumi di energia, e sia al contempo in grado di produrre benefici ambientali, economici e occupazionali nel medio e lungo periodo, oltre che miglioramento... Continua a leggere...